• home page
  • Paolo Bigelli
  • Exposições
  • News
  • Comentários
  • Links
  • Contatos

  • Obras recentes
  • Galeria
  • Grafica, ilustraçao
  • Escultura
  • Fotografia

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Deutsch
  • Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Before Header

  • Paolo Bigelli
  • Exposições
  • News
  • Comentários
  • Links
  • Contatos
  • A Minha Conta
  • Português
    • Italiano
    • English
    • Français
    • Deutsch

Paolo Bigelli Artista

Pittore in Roma

Header Left

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Obras recentes
  • Galeria
  • Grafica, ilustraçao
  • Escultura
  • Fotografia

Nero a colori

8 December 2017| Pubblicato in: Progetti

Nero a colori
Istituto Portoghese di Sant’Antonio
fino al 27 gennaio 2018 – orari 15:30/19:30

L’uso del nero per quanto riguarda le mie opere, rappresenta un temporaneo ritorno alle origini fumettistiche qui espresso volendo tuttavia mantenere la mia riconoscibile cifra stilistica.
Il nero come linea di demarcazione di una figura viene, qui, accostato a pochi colori (spesso si tratta di semplici evocazioni monocromatiche) che assumono una loro valenza simbolica messa in risalto proprio dal nero e dalle sue sfumature che fanno da contraltare sia nel soggetto sia nell’effetto finale dell’opera.
Peraltro, questo genere di effetto è lo stesso che ritroviamo, talvolta, nei murales della “Street Art” nei quali le campiture di colore appaiono ben definite dall’incisività di un grosso tratto nero.
È, infatti , in questo riappropriarmi del non colore per eccellenza che ho immaginato il “trait d’union” tra il mio passato fumettistico e quest’ultima tendenza artistica quale ricerca, pur episodica, per un’esperienza non necessariamente fondata sul ricco cromatismo che caratterizza abitualmente le mie opere.
Quadri esposti: 17
È dunque nella potenza di un tratto “nero” rivelatore di forme e contrasti compositivi che convergono le diverse ricerche dei due artisti , sostanzialmente peculiari sia per il mezzo espressivo usato sia per la diversa interpretazione dei soggetti (figurativo /astratto) garantendo tuttavia un assoluto dialogo visivo.

Pubblicato in: Progetti

Previous Post: « Prêt à accrocher
Next Post: Progressive (un viaggio nella musica degli anni ’70) »

Reader Interactions

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Site Footer

  • Email
  • Facebook
  • Flickr

Copyright © 2025 Paolo Bigelli • Roma, Italy - Lisboa, Portugal • info@paolobigelli.com • Tutti i diritti riservati • Log in